Attività svolte nel 2013

Alla scuola media Meucci di Torino i ragazzi delle terze classi hanno calcolato consumi, rendimento, e risparmio, di un’auto elettrica paragonata ad una a benzina.

Il resoconto delle attività in classe

Confronto di consumi tra auto elettrica e a benzina

Una classe al lavoro

——————————————————————————————————-

in Valle d’Aosta è possibile già oggi la ricarica per veicoli elettrici

 Anche nel 2013 nell’ambito di Rigenergia si è fatto il punto sul tema “veicoli elettrici”.

Mercoledì 24 aprile sono state presentate le iniziative in corso dentro e fuori la Valle d’Aosta.

Il resoconto della conferenza tenutasi ad Aosta il 24/04/2013

——————————————————————————————————-

Torino e i veicoli elettrici

Nell’ambito delle manifestazioni per la giornata dell’ambiente (5 giugno), su invito di Fondazione Torino Smart City e di Cinemambiente, abbiamo organizzato due iniziative sul tema

sabato 25 maggio in p. San Carlo

nel corso della sfilata lungo la via Roma, sono state distribuite le “nuvolette” a favore delle auto elettriche:

 aria pulita in città

 elettricità da fonti rinnovabili

 indipendenza dal petrolio

 risparmio energetico

 il giro del mondo su un veicolo elettrico e

cosa si fa a Torino e in Piemonte guardando al futuro, sono stati i temi della giornata dedicata agli studenti che si stanno formando nelle nostre scuole

  il programma della mattinata

 veicoli elettrici all’ITIS Avogadro

——————————————————————————————————–

Le attività svolte con l’Istituto Tecnico Maxwell di Nichelino

La Fondazione e l’Istituto Maxwell hanno realizzato diverse attività focalizzate sui veicoli elettrici, nell’ambito del più generale progetto “Energia e Trasporti”, la cui

conferenza introduttiva è stata tenuta dal Professor Michele Calì del Politecnico di Torino (dipartimento di Energetica) nel novembre 2012.

Le attività svolte sono state:

Gennaio: Conferenza del Professor Nerino Penazzi del Politecnico di Torino (dipartimento di Elettrochimica)  “Immagazzinare energia: gli accumulatori elettrochimici”

Marzo: Presentazione dei  veicoli elettrici dal vivo con focus sul prototipo X-AM del gruppo di ricerca del Politecnico di Torino guidato dalla professoressa Massimiliana Carello

Novembre: Proiezione del filmato “Solartaxi” e visita alla Cecomp, azienda automotive di La Loggia che realizza le Blue-car del carsharing elettrico parigino