-Rigenergia-Aosta
-Attività per la diffusione di veicoli elettrici-Torino
————————————————————————–
I dettagli delle iniziative
————————————————————————–
Attività per la diffusione di veicoli elettrici-Torino
Martedì 22 maggio – pista sopralevata del Lingotto
Dalle ore 9,30 alle ore 11,00 circa, si è svolta sulla pista sopraelevata del Lingotto, gentilmente messa a disposizione dal Consorzio proprietario, la presentazione dell’incentivo del Comune di Torino per la diffusione dei veicoli elettrici nel centro cittadino e per il trasporto delle merci.
Auto, furgonette, scooter elettrici sono saliti sulla pista, e si sono schierati in prossimità del ristorante, per le fotografie ed un breve saluto dei rappresentanti della Città, che hanno potuto così annunciare il provvedimento d’incentivazione predisposto.
Convegno scientifico sullo stato dell’arte della ricerca e prototipazione di celle al litio per batterie per automobili elettriche
Venerdì 25 maggio pomeriggio, nello spazio arancione di Energethica, si è tenuto il
convegno che ha fatto il punto sul tema, anche alla luce delle recenti iniziative regionali a sostegno della ricerca ed innovazione
Presentazione dei veicoli elettrici nel cuore di Torino
Giovedì 31 maggio, in piazza San Carlo, i veicoli elettrici sono stati esposti e provati dal pubblico, in due percorsi distinti:
- scooter e quadricicli all’interno della piazza, su percorso pre-impostato
- auto e furgonette nelle vie adiacenti, su percorso segnalato al pubblico
Nel corso della giornata, Luca Mercalli, proprietario di un’auto elettrica e membro del Comitato per la diffusione dei veicoli elettrici, ha dialogato con il pubblico sugli aspetti pratici dell’uso dell’auto elettrica, sulla ricarica dall’impianto fotovoltaico di casa e sui risvolti ambientali di questo modo di muoversi.
————————————————————————–
Rigenergia-Aosta
Presentazione di componenti per veicoli elettrici e di un aereo completamente elettrico
Alla fine del mese di Maggio, nell’ambito della fiera Rigenergia organizzata dalla Camera di Comercio di Aosta, Telios ha messo sotto la lente di ingrandimento alcuni componenti per veicoli elettrici particolarmente legati al territorio valdostano e al Politecnico di Torino.
Sono stati esposti componenti di veicoli elettrici, e un intero aereo da turismo elettrico, sviluppato in collaborazione tra il Politecnico di Torino e l’azienda MAVEL di Pont-Saint-Martin.